1
/
su
1
Eurotronic
CONDENSATORE AD ACQUA COASSIALE 17,60 kW PER IMPIANTI FRIGORIFERI
CONDENSATORE AD ACQUA COASSIALE 17,60 kW PER IMPIANTI FRIGORIFERI
Prezzo di listino
€772,99
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€772,99
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CONDENSATORE AD ACQUA COASSIALE 17.60 kW PER IMPIANTI FRIGORIFERI
DESCRIZIONE:
Un condensatore ad acqua coassiale è un tipo di scambiatore di calore utilizzato negli impianti frigoriferi. Questo dispositivo funziona sulla base del principio di condensazione, che è il processo di passaggio di un gas dallo stato aeriforme a quello liquido, rilasciando calore.
I condensatori coassiali sono preferiti per la loro efficienza in termini di scambio termico, utilizzati quando lo spazio è limitato, poiché il loro design coassiale consente un ingombro ridotto rispetto ad altri tipi di condensatori.
Il condensatore coassiale ad acqua funziona sfruttando il principio di scambio termico tra due fluidi che scorrono in direzioni opposte all’interno di un tubo coassiale. Il tubo è composto da due condotti concentrici: uno interno e uno esterno. Il fluido da raffreddare (ad esempio, il refrigerante gassoso in un sistema di refrigerazione) scorre all’interno del tubo più piccolo, mentre l’acqua, che funge da fluido refrigerante, scorre nello spazio anulare tra i due tubi.
Durante il processo di condensazione, il calore viene trasferito dal refrigerante all’acqua, facendo condensare il refrigerante da gas a liquido. Questo scambio termico è reso più efficiente dalla grande superficie di contatto tra i due fluidi e dalla direzione opposta del flusso, che massimizza il gradiente termico e quindi la trasmissione del calore.
Il vantaggio principale di un condensatore coassiale è la sua compattezza e l’efficienza nello scambio termico, rendendolo ideale per applicazioni dove lo spazio è limitato e si richiede un’elevata capacità di raffreddamento. Inoltre, l’uso dell’acqua come fluido refrigerante può essere più conveniente e sostenibile in alcune situazioni, specialmente dove l’acqua di raffreddamento è facilmente disponibile.
I condensatori coassiali sono preferiti per la loro efficienza in termini di scambio termico, utilizzati quando lo spazio è limitato, poiché il loro design coassiale consente un ingombro ridotto rispetto ad altri tipi di condensatori.
Il condensatore coassiale ad acqua funziona sfruttando il principio di scambio termico tra due fluidi che scorrono in direzioni opposte all’interno di un tubo coassiale. Il tubo è composto da due condotti concentrici: uno interno e uno esterno. Il fluido da raffreddare (ad esempio, il refrigerante gassoso in un sistema di refrigerazione) scorre all’interno del tubo più piccolo, mentre l’acqua, che funge da fluido refrigerante, scorre nello spazio anulare tra i due tubi.
Durante il processo di condensazione, il calore viene trasferito dal refrigerante all’acqua, facendo condensare il refrigerante da gas a liquido. Questo scambio termico è reso più efficiente dalla grande superficie di contatto tra i due fluidi e dalla direzione opposta del flusso, che massimizza il gradiente termico e quindi la trasmissione del calore.
Il vantaggio principale di un condensatore coassiale è la sua compattezza e l’efficienza nello scambio termico, rendendolo ideale per applicazioni dove lo spazio è limitato e si richiede un’elevata capacità di raffreddamento. Inoltre, l’uso dell’acqua come fluido refrigerante può essere più conveniente e sostenibile in alcune situazioni, specialmente dove l’acqua di raffreddamento è facilmente disponibile.
SPECIFICHE:
-
Refrigerante: Ø 12.70 – 9.52 mm | 1/2" 3/8";
-
Acqua: Ø 19.00 – 19.00 mm | 3/4" 3/4";
-
A: 480 mm;
-
B: 140 mm;
-
C: 170 mm;
-
D: 495 mm;
-
E: 380 mm;
-
F: 450 mm.
-
Peso netto: 17,20 Kg.
Codice prodotto: SR-BA-060-H
Share
